Società Trasparente

Attuazione misure PNRR

Loghi PNRRIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto economico e sociale della pandemia e costruire un’Italia nuova, dotandola degli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e sociali di oggi e di domani.

Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 componenti, raggruppate in sei missioni:

  • M1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • M2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • M3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  • M4. Istruzione e ricerca
  • M5. Inclusione e coesione
  • M6. Salute

I progetti finanziati dai fondi del PNRR

Tutti i progetti PNRR in cui è coinvolta Fondazione SSP afferiscono alla Componente C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale della Missione 6 Salute. In particolare Fondazione opera:

- nell'ambito dell'Investimento M6C2 I2.2 Sviluppo delle competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario:

  • Sub-investimento 2.2 (a): Borse aggiuntive in formazione di medicina generale
  • Sub investimento 2.2 (b): Corso di formazione in infezioni ospedaliere
  • Sub-investimento 2.2 (c): Corso di formazione manageriale

- nell'ambito dell'Investimento M6C2 I1.3 Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione:

  • Sub-investimento 1.3.1 (b): Adozione e utilizzo FSE da parte delle regioni. Sotto-progetto: Incremento delle competenze digitali - Piano di comunicazione e Piano di Formazione

Fondazione SSP è soggetto attuatore per il Corso di formazione in infezioni ospedaliere - M6C2 I2.2 (b)

vedi scheda sintesi intervento

> vedi scheda dettaglio intervento

 

M6 C2 I2.2 (c) Corso di formazione manageriale

IN CORSO

Avviso pubblico per manifestazione di interesse per lo svolgimento di attività di docenza da svolgere nell'ambito del Corso di formazione manageriale - PNRR, Missione 6, Componente 2.2c

  • Avviso Prot. n. FSSP/0717_25 del 28/02/2025

Data di pubblicazione: 28/02/2025

Scadenza: 31/12/2025

 

SCADUTI

Avviso pubblico per selezione e conferimento incarichi di docenza da svolgere nell’ambito del Corso di formazione Manageriale - PNRR, Missione 6, Componente 2.2 (c)

Data di pubblicazione: 12/07/2024

Scadenza: riapertura termini fino al 31/12/2024

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025