Società Trasparente

Prevenzione della corruzione

Riferimento normativo: art. 10 c. 8 lett. a), art. 43 c. 1 d.lgs. 33/2013; art. 1 c. 8 e 14 L. 1920/2012, art. 18 c. 5 d.lgs. 39/2013

 

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza  2023-2025

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza  2022-2024 

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza  2021 - 2023

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza  2020_2022

Piano triennale per la trasparenza e l’integrità PTTI 2014_2016

Modello 231
 

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Il Responsabile della prevenzione della corruzione della Fondazione Scuola di Sanità Pubblica è la dott.ssa Marta Volpato, nominata in data 1 ottobre 2021 per la durata di 3 anni, prot. n. FSSP/1559_21 del 10 ottobre 2021.

Atto di nomina

I suoi recapiti sono:
Pass. L. Gaudenzio 1
35131 Padova

Villa Nievo Bonin Longare
Via Europa Unita 22
36030 Montecchio Precalcino (VI)
Tel. 0445 1859118
e-mail: anticorruzione@fondazionessp.it

Ulteriori informazioni: Accesso civico

 

Scheda Relazione RPCT 2022

Scheda Relazione RPCT 2021

Scheda Relazione RPCT 2020

Scheda Relazione RPCT 2019

Scheda Relazione RPCT 2018

Scheda Relazione RPCT 2017

Scheda Relazione RPC 2016

 

Segnalazione illeciti – whistleblowing

L’art. 54 bis del d.lgs. 165/2001, introdotto dalla l. n. 190/2012, detta disposizioni per la “tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti”.
Il menzionato articolo, come precisato dalla determinazione ANAC n. 6 del 28.4.2015, si riferisce esclusivamente ai dipendenti pubblici. La successiva determinazione ANAC n. 8 del 17 giugno 2015, tuttavia, prevede che gli enti privati in controllo pubblico debbano comunque promuovere sistemi volti a incoraggiare la denuncia degli illeciti di cui si viene a conoscenza nell’ambito del rapporto di lavoro e, pertanto, la fondazione estende ai soggetti operanti in Fondazione SSP  le disposizioni di cui al menzionato art. 54 bis, per quanto compatibili.
Le eventuali segnalazioni di illecito dovranno pervenire al RPC tramite posta elettronica all’indirizzo: anticorruzione@fondazionessp.it, oppure tramite posta ordinaria all’attenzione del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza Fondazione SSP  Passaggio Gaudenzio 1 – 35131 Padova utilizzando l’apposito modulo (scaricabile qui).
Si rammenta che l’ordinamento tutela i soggetti che effettuano la segnalazione di illecito e che al RPC è affidato il compito di raccogliere e conservare le eventuali segnalazioni in apposito archivio con accesso riservato, nonché di provvedere alle opportune verifiche e alle azioni conseguenti previste dalla normativa in materia.
Potranno essere eventualmente prese in considerazione anche segnalazioni anonime, qualora dettagliatamente circostanziate e supportate da dati precisi e concordanti.

 

Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante

Il Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante della Fondazione Scuola di Sanità Pubblica è il dott. Enrico Burtirocco, nominato dal Legale Rappresentante in data 16 dicembre 2019.

Atto di nomina

Ultimo aggiornamento: 26/05/2023