La Fondazione SSP è Soggetto attuatore delegato, con apposito provvedimento di delega, per la realizzazione del Sub investimento “Corso di formazione in infezioni ospedaliere”. Obiettivo del progetto è formare 22.478 professionisti dipendenti ospedalieri del SSSR. A tal fine FSSP gestirà fino a giugno 2026 l’apposito finanziamento di oltre 6.000.000 di euro.
La Fondazione SSP collabora per l'attuazione dell’investimento, con la Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria della Regione del Veneto, che ha funzione di indirizzo, coordinamento, supporto e con il Comitato Scientifico, appositamente istituito.
Obiettivo del corso è migliorare le conoscenze, l’approccio e la gestione delle infezioni ospedaliere e più in generale delle infezioni correlate all’assistenza.
Il programma di formazione si basa su 4 diversi moduli, indicati dalle lettere A, B, C, D.
Il Modulo D Specialistico è stato avviato per primo, come suggerito nel POR - Piano Operativo Regionale - al fine di innescare meccanismi di formazione a cascata e coinvolgere i partecipanti in qualità di formatori nei successivi moduli. Ha coinvolto principalmente i componenti dei CIO - Comitati Infezioni Ospedaliere - e altri professionisti già operanti ed esperti nel campo delle infezioni ospedaliere e correlate all’assistenza.
Nel corso del 2023 è stato definito e siglato l’accordo con l’Istituto Superiore di Sanità che ha creato un corso FAD ad hoc per l’erogazione del modulo A di base teorico generale. Il corso, disponibile dai primi mesi del 2024, è obbligatorio per tutti i dipendenti ospedalieri appositamente selezionati dalle Aziende della Regione del Veneto per la partecipazione al percorso formativo.
I dipendenti selezionati, terminato il modulo A, parteciperanno successivamente al modulo B pratico e al modulo C locale che saranno realizzati all’interno di ciascuna Azienda di appartenenza con un programma di Formazione sul Campo, progettato e condiviso a livello regionale.