M6 C2 I1.3.1 (b) Adozione e utilizzo FSE da parte delle regioni. Sotto-progetto: Incremento delle competenze digitali - Piano di comunicazione e Piano di Formazione

Loghi PNRR solo RVMissione: 6 Salute

Componente: C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale

Investimento: M6C2 I1.3 Rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione

Sub-investimento: 1.3.1 (b) Adozione e utilizzo FSE da parte delle regioni.

Sotto-progetto: Incremento delle competenze digitali - Piano di comunicazione e Piano di Formazione

 

Il Decreto Interministeriale 08/08/2022 determina in € 610.389.999,93 le risorse riconducibili alla linea di attività dell'intervento di investimento M6C2 1.3.1 (b) di cui € 299.300.000,00 destinate al potenziamento dell'infrastruttura digitale dei sistemi sanitari ed € 311.089.999,93 destinate all'incremento delle competenze digitali dei professionisti del sistema sanitario, il cui utilizzo è definito da un apposito piano operativo predisposto dalle Regioni. Lo stesso D.Interm. ripartisce alla Regione del Veneto, in qualità di amministrazione attuatrice, le risorse assegnate e pari a €43.680.160,81 come segue:

  • Potenziamento delle infrastrutture digitali: € 20.690.609,82

  • Incremento competenze digitali: € 22.989.550,99

Per l’incremento delle competenze digitali il Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD) ha richiesto e successivamente approvato ad ogni Regione:

  • un Piano operativo per l'incremento delle competenze digitali - Formazione

  • un Piano operativo per l'incremento delle competenze digitali - Comunicazione

Gli interventi previsti, oltre alle attività correlate al PNRR, tengono conto anche del Piano di Adeguamento Tecnologico della Regione del Veneto e dell’attuazione del Piano Sistema Informativo Socio Sanitario Regionale 2019-2023, in particolare con l’ambito “Accesso al FSE da parte degli operatori socio-sanitari del SSR”.

Con DGR n. 1634 del 19 dicembre 2022 la Regione del Veneto ha individuato gli attori in campo per la realizzazione del sotto-progetto dell’incremento delle competenze digitali, tra cui Azienda Zero, la Fondazione e il Consorzio Arsenàl.IT. Da aprile 2023 Fondazione SSP partecipa attivamente al gruppo di coordinamento regionale per la progettazione esecutiva delle iniziative individuate nei due piani regionali.