Area tecnico-amministrativa e accreditamento

GESTIONE, STRUMENTI E SERVIZI CLOUD PER GARANTIRE SICUREZZA, COMPATIBILITÀ, SCALABILITÀ DEI SISTEMI

Scadenza iscrizioni 22/12/2023
La Regione del Veneto, con DGR n. 187 del 28 febbraio 2022, ha approvato il Piano strategico-operativo regionale 2021-2023 recante indicazioni di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale (PANFLU 2021-2023). Con la successiva DGR n. 766 del 29 giugno 2022 sono stati approvati i documenti attuativi essenziali, tra i quali il Piano delle attività di formazione. Tale Piano, definito in collaborazione con i referenti del Gruppo di Coordinamento regionale del PANFLU, ha l’obiettivo di assicurare un’adeguata preparazione del personale coinvolto nella eventuale risposta a nuove situazioni di rilevanza per la sanità pubblica regionale o a una emergenza epidemica. All’interno del Piano è previsto un corso sugli strumenti e servizi cloud, che si pone i seguenti obiettivi:
  • comprendere i principi di base della scelta del prodotto, del cloud computing, delle normative, della sicurezza dei dati e della gestione degli accessi;
  • apprendere i metodi e i processi relativi alla sicurezza dei dati, alla gestione degli accessi e al monitoraggio, audit e risposta agli incidenti.
  • Programmazione

    Il corso, della durata complessiva di 8 ore, si svolgerà online in due sessioni pomeridiane (18 e 21 dicembre 2023) in modalità webinar sincrono tramite piattaforma Zoom

    (registrazione partecipanti: 14.00)

  • Destinatari

    Il Corso si rivolge al personale dei Servizi Controllo di gestione, Acquisti, Personale, Economico finanziari ed informatici.
    E’ previsto un numero massimo di 50 partecipanti.

  • Iscrizioni

    Per iscriversi, compilare il modulo sottostante entro il 12 dicembre 2023.

    A chiusura delle iscrizioni, la Fondazione invierà la conferma di partecipazione e il link per il collegamento al webinar.

     

  • Responsabile scientifico

    Claudio Beltrami, Dirigente presso la UOC Sistemi informativi di Azienda Zero

  • Note organizzative
    • Ia partecipazione al corso è gratuita ed è consentita solo a coloro che avranno effettuato l’iscrizione on line nei termini previsti;
    • i materiali didattici del corso saranno messi a disposizione dei partecipanti e verranno inviati ai partecipanti dopo la lezione.
Informazioni utili
Inizio 18 dicembre 2023
Fine 21 dicembre 2023
ECM NO
Prezzo GRATIS
Durata 8 ore (in due sessioni pomeridiane)
Modalità FAD
Dove Webinar
Orario 14.30-18.30
Programmazione:
Referente:
Paola Fardin
Tel. 0445 1859106
Email: pfardin@fondazionessp.it
Documentazione:
Iscrizione:
Per iscriverti al corso devi aver effettuato il login. Accedi
Sei un nuovo utente? Registrati
Accedi
Corsi in evidenza