Area tecnico-amministrativa e accreditamento

FORMAZIONE NUOVI VALUTATORI LR.22/02 REGIONE DEL VENETO

Scadenza iscrizioni 04/10/2023
La UOC Autorizzazione all’Esercizio e Organismo Tecnicamente Accreditante (OTA) di Azienda Zero, come disciplinato dall’art. 2, comma 1, lett. g) n. 7, della L.R. n. 19 del 25/10/2016 e L.R. n. 30 del 30/12/2016 ha tra le sue funzioni “l’autorizzazione all’esercizio delle strutture sanitarie e socio sanitarie svolgendo le funzioni di organismo tecnicamente accreditante”. Lo svolgimento di questa funzione richiede la verifica dell’adempimento dei requisiti generali e specifici per le strutture sanitarie e socio-sanitarie da parte di personale tecnico-sanitario adeguatamente formato.
A tal proposito, ai fini di garantire il fabbisogno di valutatori per l’espletamento delle istruttorie tecniche periodicamente previste è stato organizzato, in collaborazione con la Fondazione Scuola di Sanità Pubblica, un percorso formativo per l’inserimento di nuovi valutatori Legge Regionale 22/2002 nell’elenco regionale.
Il presente momento formativo risulta essere il primo step del percorso formativo di base dei nuovi valutatori che comprende, in riferimento a quanto previsto dal Manuale degli Organismi Tecnicamente Accreditanti, sia attività formative (di tipo frontale e interattivo) che “attività di addestramento e training sul campo”.
  • Programmazione

    Programma delle docenze: scarica cliccando qui

  • Obiettivi

    Il corso prevede:

    • di fornire i contenuti di base in riferimento ai procedimenti e ai requisiti di autorizzazione e di accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie
    • illustrare le modalità di svolgimento delle visite di verifica
    • descrivere la gestione per processi nel sistema gestione qualità
    • approfondire il risk based thinking nella prospettiva dell’accreditamento istituzionale
    • approfondire il ruolo del valutatore in riferimento a quanto previsto dal Manuale degli Organismi Tecnicamente Accreditanti (Manuale OTA)
  • Destinatari

    Professionisti dell’ambito sanitario individuati dagli Enti SSR di appartenenza

  • Iscrizioni

    La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione entro e non oltre il 4 ottobre 2023

    Per iscriversi è necessario:

    • effettuare il login al sito; se sei un nuovo utente, devi prima registrarti
    • una volta effettuato il login cliccare su “iscrizioni online”
    • compilare il modulo di iscrizione che compare a fine pagina
  • Modalità e articolazione

    Il corso, della durata complessiva di 19 ore, sarà erogato in due parti:

    • la I parte prevede una FAD asincrona di 3 ore;
    • la II parte prevede due incontri in presenza di 8 ore.

     

    FAD ASINCRONA (I parte) - Durata 3 h equivalenti - Piattaforma E-learning, fruibile dal 6 ottobre 2023 fino al 26 ottobre 2023 

    FORMAZIONE RESIDENZIALE (II parte) - Durata 16 h in due giornate presso Villa Nievo Bonin Longare - Via Europa Unita, 22 - Montecchio Precalcino

    • I giornata - Lunedì 30 ottobre 2023
    • II giornata - Venerdì 15 dicembre 2023

     

  • Responsabili Scientifici

    Dott. Giuseppe Travain, Direttore UOC Autorizzazione all’Esercizio e Organismo Tecnicamente Accreditante - Dirigente medico

    Dott.ssa Ilenia Mezzocolli, Referente della formazione UOC Autorizzazione all’esercizio e Organismo Tecnicamente Accreditante - Dirigente medico

     

  • Note organizzative

    La partecipazione è consentita solo ai professionisti individuati dalle Aziende SSR di appartenenza che hanno ricevuto l'invito ad iscriversi da parte di Fondazione SSP.

    Ciascun partecipante riceverà, contestualmente alla comunicazione di conferma di iscrizione al corso da parte della Fondazione SSP, le indicazioni per l’accesso al corso.

     

Informazioni utili
Inizio Ottobre 2023
Fine Dicembre 2023
ECM SI
Prezzo GRATIS
Durata 19 ore
Modalità BLENDED
Dove I parte: Zoom
II parte: Villa Nievo Bonin Longare – Montecchio Precalcino (VI)
Orario vedi programmazione
Programmazione:
ECM:
Il corso è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie.
Referente:
Simona Carmen Garofalo
Tel. 0445 1859108
Email: scgarofalo@fondazionessp.it
Documentazione:
Iscrizione:
Per iscriverti al corso devi aver effettuato il login. Accedi
Sei un nuovo utente? Registrati
Accedi
Corsi in evidenza