Area tecnico-amministrativa e accreditamento

L'utilizzo dei Big Data in sanità: potenzialità e sfide per la gestione dell'informazione in contesti di complessità

Scadenza iscrizioni 16/01/2023
Il presente corso si inserisce nel piano formativo Panflu 2021-2023 con l'obiettivo di condividere un comune quadro concettuale relativo all’utilizzo dei big data in sanità a supporto di processi decisionali e di cambiamento organizzativo connotati da elevata complessità.
  • Programmazione

    19 gennaio 2022, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 in modalità webinar sincrono tramite piattaforma Zoom

    (registrazione partecipanti: 13.45)

  • Destinatari

    Il Corso si rivolge ai Responsabili delle Unità Operative Sistemi Informativi e ai Responsabili delle Unità operative Controllo di Gestione delle Aziende e degli Enti del SSSR del Veneto.

  • Temi trattati
    • L’utilizzo dei big data nei processi di valutazione economico-sanitaria a supporto delle decisioni e dei cambiamenti organizzativi in sanità
    • I limiti degli strumenti tradizionali per la valutazione economico-sanitaria
    • Le potenzialità e le sfide nell’utilizzo di metodologie di analisi basate sull’utilizzo dei Big Data: machine learning ed intelligenza artificiale
    • Le caratteristiche delle principali banche dati utilizzabili in Italia e le esperienze internazionali
    • Utilizzare i Big Data per sintetizzare informazioni complesse
    • I dati simbolici ed i metodi di classificazione
    • La potenzialità delle rappresentazioni grafiche
  • Iscrizioni

    Per iscriversi, compilare il modulo sottostante entro il 13 gennaio 2023.

    A chiusura delle iscrizioni, la Fondazione invierà la conferma di partecipazione e il link per il collegamento al webinar.

     

  • Docente

    Prof. Matteo Ruggeri
    Ricercatore, Centro nazionale per l’HTA, Istituto Superiore di Sanità.

  • Note organizzative
    • Ia partecipazione al corso è gratuita ed è consentita solo a coloro che avranno effettuato l’iscrizione on line nei termini previsti;
    • i materiali didattici del corso saranno messi a disposizione dei partecipanti e verranno inviati ai partecipanti dopo la lezione.
Informazioni utili
Inizio 19 gennaio 2023
Fine 19 gennaio 2023
ECM NO
Prezzo GRATIS
Durata 4 ore
Modalità FAD
Dove Webinar
Orario 14.00-18.00
Programmazione:
Referente:
Paola Fardin
Tel. 0445 1859106
Email: pfardin@fondazionessp.it
Documentazione:
Iscrizione:
Per iscriverti al corso devi aver effettuato il login. Accedi
Sei un nuovo utente? Registrati
Accedi
Corsi in evidenza