Area sanitaria, socio sanitaria e trapianti

Training nazionale 2025 per formatori degli ispettori regionali REACH e CLP per prodotti venduti on line

Scadenza iscrizioni 18/04/2025
Il Regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH) e il Regolamento (CE) n.1272/2008 (CLP) mirano a garantire un uso sicuro dei prodotti chimici a tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente. Il successo di quanto predisposto a livello europeo è ottenibile anche instaurando a livello nazionale un sistema di controlli ufficiali e armonizzando le attività di controllo fra i vari Stati Membri. In Italia l’attività di controllo si realizza, in linea con l’Accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 (Rep. Atti CSR 181/2009), integrato con l’Accordo Stato-Regioni del 6 dicembre 2017 (Rep. Atti CSR 213/2017), con l’elaborazione e la realizzazione dei piani nazionali annuali. Gli ispettori coinvolti in tale attività necessitano di essere aggiornati e di condividere esperienze lavorative anche riflettendo sui temi di maggior rilievo individuati dal Forum per lo scambio di informazioni in ambito di enforcement dell’Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA). A tal fine, gli elementi formativi proposti dall’ECHA nel training europeo devono essere condivisi con gli ispettori nazionali per l’ottimizzazione dell’attività di controllo in un contesto armonizzato fra i vari Stati membri.
  • Programmazione

    La partecipazione al corso prevede la frequenza alle due giornate di una stessa edizione; all’interno del modulo di iscrizione è possibile selezionare l’edizione di preferenza. 

    1ª edizione: 8-9 aprile 2025
    2ª edizione: 10-11 aprile 2025

  • Destinatari

    Il corso è destinato agli esperti REACH e CLP con competenza nel controllo (ispettori REACH – CLP regionali)

  • Iscrizioni

    Il corso si svolge in presenza e prevede un massimo di 60 partecipanti per edizione.

    Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico.

    Per iscriversi è necessario:

    • effettuare il login al sito; se sei un nuovo utente, devi prima registrarti
    • una volta effettuato il login cliccare su “iscrizioni online”
    • compilare il modulo di iscrizione che compare a fine pagina

    Scadenza iscrizioni: 2 aprile 2025

    L’ammissione al corso sarà confermata ai richiedenti con messaggio di posta elettronica all’indirizzo email indicato nella richiesta di iscrizione.

  • Note organizzative

    L’evento si svolge presso l’Isola di San Servolo a Venezia.

    Per informazioni su come raggiungere la sede e per visualizzare gli orari del vaporetto consultare il sito: https://servizimetropolitani.ve.it/it/sanservolo/dove-siamo 

    Si informa che l’Isola dispone di camere per l’ospitalità dei partecipanti.

    Le eventuali spese di viaggio e soggiorno sono a carico del partecipante.

     

    Per visualizzare i servizi e prenotare: https://servizimetropolitani.ve.it/it/sanservolo/ospitalita

Informazioni utili
Inizio vedi programmazione
Fine vedi programmazione
ECM SI
Prezzo GRATIS
Durata 2 giorni
Modalità RES
Dove Isola di San Servolo Venezia
Orario
Programmazione:
ECM:
È previsto l'accreditamento ECM per le seguenti figure professionali:
  • Biologo
  • Chimico
  • Farmacista
  • Medico Chirurgo
  • Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
  • Veterinario
Prezzo:
La partecipazione è gratuita
Referente:
Cristina Zara
Tel. 0445 1859120
Email: czara@fondazionessp.it

Segreteria organizzativa Fondazione SSP
Tel. 0445 1859100
Email: segreteria@fondazionessp.it
Documentazione:
Iscrizione:
Per iscriverti al corso devi aver effettuato il login. Accedi
Sei un nuovo utente? Registrati
Accedi
Corsi in evidenza