L’evento formativo in oggetto ha proprio l’obiettivo di focalizzare le caratteristiche principali di questi processi e dare delle linee di indirizzo, oltre che identificare gli strumenti in grado di gestire il cambiamento e di conoscere l’attuale sistema di governance delle tecnologie sanitarie.
-
Destinatari
Dirigenti medici, dirigenti farmacisti, ingegneri clinici e infermieri
-
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario:
- effettuare il login al sito (se sei un nuovo utente, devi prima registrarti)
- una volta effettuato il login cliccare su “iscrizioni online”
- compilare il modulo di iscrizione che compare a fine pagina
Scadenza iscrizioni: 25/06/2025
Le iscrizioni sono accolte in ordine cronologico di arrivo.
-
Accreditamento ECM
L'evento è in fase di accreditamento presso il sistema regionale ECM.
Agli interessati ai crediti ECM è richiesto di:
- seguire almeno il 90% delle ore formative
- superare il test di valutazione dell’apprendimento (con l’acquisizione del 75% delle abilità richieste);
- compilare il questionario di gradimento del corso.
Previa verifica dei requisiti sopra elencati, l’attestato ECM sarà inviato via mail.
-
Responsabili scientifici
Dott.ssa Giovanna Scroccaro,Direttore Direzione Farmaceutico, protesica, dispositivi medici Regione del Veneto
Dott.ssa Rita Mottola, Dirigente farmacista Responsabile Area gestionale dispositivi medici e IVD e di programmazione della Direzione Farmaceutico, protesica, dispositivi medici, Regione del Veneto e Referente Regionale Vigilanza sui Dispositivi Medici
Dott. Alfio Capizzi, Responsabile UOS Valutazione Tecnologie Sanitarie Innovative, Direzione Medica Azienda Ospedale - Università Padova
-
Note organizzative
La partecipazione è gratuita.
E’ previsto un servizio catering per la pausa caffè e per il pranzo.