Area sanitaria, socio sanitaria e trapianti
Scadenza iscrizioni 07/10/2024
Il Piano Nazionale di Contrasto dell'Antibiotico Resistenza (PNCAR 2022-2025) è stato elaborato al fine di fornire obiettivi ed interventi per affrontare l'emergenza della resistenza agli antimicrobici. Il Piano adotta un approccio multidisciplinare One Health, che considera la salute umana, animale e ambientale come strettamente interconnesse.
La Regione del Veneto ha declinato il Piano Nazionale attraverso il PRCAR (D.G.R. n.1191 del 05 ottobre 2023) e, al fine di perseguire gli obiettivi del Piano e promuovere una collaborazione tra Regione e Aziende sanitarie, ritiene fondamentale la realizzazione di questo evento per condividere le strategie e le azioni attivate sul territorio regionale.
All'incontro, promosso dalla Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare e Veterinaria, dalla Direzione Programmazione Sanitaria e dal Gruppo di Coordinamento Regionale PNCAR, sono invitati a partecipare tutti i professionisti coinvolti a vario titolo nelle attività del Piano.
La Regione del Veneto ha declinato il Piano Nazionale attraverso il PRCAR (D.G.R. n.1191 del 05 ottobre 2023) e, al fine di perseguire gli obiettivi del Piano e promuovere una collaborazione tra Regione e Aziende sanitarie, ritiene fondamentale la realizzazione di questo evento per condividere le strategie e le azioni attivate sul territorio regionale.
All'incontro, promosso dalla Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare e Veterinaria, dalla Direzione Programmazione Sanitaria e dal Gruppo di Coordinamento Regionale PNCAR, sono invitati a partecipare tutti i professionisti coinvolti a vario titolo nelle attività del Piano.
-
Obiettivi
Obiettivo dell’evento è quello di promuovere la diffusione delle strategie e le attività avviate sul territorio regionale tra le diverse aziende sanitarie e le parti interessate.
-
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro mercoledì 18 settembre 2024.
-
ECM
L’incontro è accreditato presso il sistema regionale ECM.
L’attestato di attribuzione dei crediti ECM sarà rilasciato previa verifica:
- presenza al 90% delle ore formative
- compilazione e consegna del questionario di gradimento
- superamento del test di valutazione dell’apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette
Informazioni utili
ECM:
Accreditato presso Sistema ECM Regione del Veneto
Prezzo:
La partecipazione è gratuita
Referente:
Documentazione:
Iscrizione:
Accedi