Area sanitaria, socio sanitaria e trapianti

RIUNIONE PLENARIA PROGETTO PNC INSINERGIA

Scadenza iscrizioni 27/02/2025
L’evento è organizzato dalla Regione del Veneto, capofila del progetto del Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR (PNC), E.1 SALUTE, AMBIENTE, BIODIVERSITA’ E CLIMA, linea 1.2: Sviluppo e implementazione di 2 specifici programmi operativi pilota per la definizione di modelli di intervento integrato salute-ambiente-clima in siti contaminati selezionati di interesse nazionale, modello di intervento “Valutazione dell’esposizione di popolazione agli inquinanti organici persistenti, metalli e PFAS ed effetti sanitari, con particolare riferimento alle popolazioni più suscettibili”. La riunione si focalizzerà principalmente sulla presentazione dello stato dell’arte degli obiettivi specifici 2,3,6,7 di progetto, e includerà, nel pomeriggio della prima giornata, l’organizzazione di gruppi di lavoro operativi che implementeranno le attività di ciascun obiettivo specifico. La seconda giornata è dedicata alla condivisione dei risultati derivanti dai gruppi di lavoro.
  • Obiettivi

    Apprendere le varie metodologie legate all’implementazione degli obiettivi specifici con particolare riferimento al monitoraggio ambientale, al biomonitoraggio umano e al community engagement.

  • Destinatari

    Referenti delle Regioni partner di Progetto e delle Unità Operative territorialmente competenti, compreso il capofila Regione del Veneto (Lombardia, Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Calabria, Campania, Puglia) e I coordinatori di Obiettivo Specifico (oltre alla Regione Campania, Università Ca’ Foscari di Venezia, CNR-Istituto di Scienze Polari, Università di Padova).

     

  • Iscrizioni

    Per iscriversi è necessario:

    • effettuare il login al sito; se sei un nuovo utente, devi prima registrarti
    • una volta effettuato il login cliccare su “iscrizioni online”
    • compilare il modulo di iscrizione che compare a fine pagina

    Scadenza iscrizioni: 06/02/2025

  • Responsabile scientifico

    Francesca Russo, Direttore Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria Regione del Veneto

  • Accreditamento ECM

    Il corso è stato accreditato presso il Sistema Regionale ECM per tutte le professioni e discipline ed ha ottenuto 8.0 crediti formativi.

    Per l'acquisizione dei crediti è necessario partecipare al 90% delle ore del corso, consegnare e superare il test di valutazione dell'apprendimento e il questionario di gradimento.

Informazioni utili
Inizio 10 febbraio 2025
Fine 11 febbraio 2025
ECM SI
Prezzo GRATIS
Durata 2 giornate
Modalità RES
Dove Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Zattere, Dorsoduro 909/A - 30123 Venezia
Orario
ECM:
Il corso è stato accreditato presso il Sistema Regionale ECM per tutte le professioni e discipline ed ha ottenuto 8.0 crediti formativi.
Referente:
Cristina Zara
Email: czara@fondazionessp.it
Telefono: 0445 1859120
Documentazione:
Iscrizione:
Per iscriverti al corso devi aver effettuato il login. Accedi
Sei un nuovo utente? Registrati
Accedi
Corsi in evidenza