All’interno del convegno, trova spazio anche la prospettiva data dagli “occhi dei bambini”, rappresentata attraverso il loro strumento comunicativo per eccellenza – il disegno – elemento di espressione di vissuti, che si è sviluppato grazie alle dirette quotidiane con il Presidente della Regione, dando vita ad un vero e proprio dialogo.
-
Temi trattati
Durante il convegno, quindi, ci sarà la presentazione della mostra Andràtuttobene – Il coronavirus visto dagli occhi dei bimbi veneti, mostra itinerante che toccherà da novembre a giugno tutti i capoluoghi di provincia del Veneto, per terminare proprio a Vo’ Euganeo, paese simbolo dell’inizio della pandemia veneta.
Ad accompagnare la mostra nel territorio ci saranno una serie di seminari svolti nei tempi e spazi della mostra stessa, con l’obiettivo di approfondire i temi toccati durante il convegno del 25 ottobre, fornendo al partecipante la possibilità di conoscere e capire l’epidemia da diverse prospettive. Il percorso offerto dai seminari rappresenta pertanto un ricco momento formativo, accreditato ECM, dove i temi del convegno verranno approfonditi e affrontati assieme alle principali voci del territorio, impegnate a vario titolo nelle diverse fasi dell’epidemia.
Il progetto itinerante dato dalla mostra e dai seminari rappresenta per il territorio una opportunità di riflessione su quanto è stato vissuto, un momento per raccontare e ricordare esperienze locali che sono state e possono diventare una modalità di gestione e reazione non solo di fronte all’epidemia in corso ma anche di fronte a future emergenze sanitarie e sociali.
-
Programma