Area sanitaria, socio sanitaria e trapianti

LA PANDEMIA VISTA CON GLI OCCHI DI…

Scadenza iscrizioni
LA PANDEMIA VISTA CON GLI OCCHI DI…
"La pandemia vista dagli occhi di …”: è un progetto articolato di comunicazione che prende avvio dal Convegno del 25 ottobre, e offre l’opportunità di riflettere sulla pandemia affrontata dal punto di vista del mondo della sanità, della scuola, dei principali soggetti istituzionali coinvolti, nello sforzo di evidenziare le scelte strategiche importanti e le maggiori difficoltà incontrate, anche al fine di fornire strumenti per la ripresa, soprattutto nell’ambito sanitario e sociale.
All’interno del convegno, trova spazio anche la prospettiva data dagli “occhi dei bambini”, rappresentata attraverso il loro strumento comunicativo per eccellenza – il disegno – elemento di espressione di vissuti, che si è sviluppato grazie alle dirette quotidiane con il Presidente della Regione, dando vita ad un vero e proprio dialogo.
  • Temi trattati

    Durante il convegno, quindi, ci sarà la presentazione della mostra Andràtuttobene – Il coronavirus visto dagli occhi dei bimbi veneti, mostra itinerante che toccherà da novembre a giugno tutti i capoluoghi di provincia del Veneto, per terminare proprio a Vo’ Euganeo, paese simbolo dell’inizio della pandemia veneta.

    Ad accompagnare la mostra nel territorio ci saranno una serie di seminari svolti nei tempi e spazi della mostra stessa, con l’obiettivo di approfondire i temi toccati durante il convegno del 25 ottobre, fornendo al partecipante la possibilità di conoscere e capire l’epidemia da diverse prospettive. Il percorso offerto dai seminari rappresenta pertanto un ricco momento formativo, accreditato ECM, dove i temi del convegno verranno approfonditi e affrontati assieme alle principali voci del territorio, impegnate a vario titolo nelle diverse fasi dell’epidemia.

    Il progetto itinerante dato dalla mostra e dai seminari rappresenta per il territorio una opportunità di riflessione su quanto è stato vissuto, un momento per raccontare e ricordare esperienze locali che sono state e possono diventare una modalità di gestione e reazione non solo di fronte all’epidemia in corso ma anche di fronte a future emergenze sanitarie e sociali.

  • Programma

    Programma_convegno

Informazioni utili
Inizio 25/10/2021
Fine 25/10/2021
Dove Scuola Grande San Giovanni Evangelista - Venezia
Orario 9.00 - 17.00
Referente:
Fondazione Scuola di Sanità Pubblica
Tel. 0445 1859100
Email: segreteria@fondazionessp.it
Documentazione:
Corsi in evidenza