Area sanitaria, socio sanitaria e trapianti
Scadenza iscrizioni 11/12/2023
Il corso è fruibile dal 3 novembre, ma le iscrizioni sono sempre aperte fino all'11 dicembre 2023, salvo esaurimento posti
Leggere tutti i box della pagina, in particolare la sezione Iscrizioni
La campagna vaccinale anti-influenzale stagionale richiede il coinvolgimento di un’ampia rete di professionisti al fine di favorire la capillarità dell’offerta vaccinale e quindi l’engagement della popolazione. In tale contesto si rende necessario un corso formativo per Medici di medicina generale e Pediatri di Libera scelta, ma anche per tutte le altre professionalità coinvolte al fine di favorire un adeguato aggiornamento di tutta la rete. L’obiettivo principale del corso è di conoscere la rilevanza della campagna vaccinale anti-influenzale stagionale, le vaccinazioni in uso e le categorie target.
-
Destinatari
Il corso è rivolto principalmente ai Medici di medicina generale e ai Pediatri di Libera Scelta e a tutti gli operatori potenzialmente coinvolti nella campagna vaccinale.
-
Iscrizioni
- L’iscrizione al corso può essere fatta in qualunque momento attraverso il sito della Fondazione SSP (il cui indirizzo è www.fondazionessp.it ).
- Per iscriversi è necessario dapprima registrarsi al sito come nuovo utente (NB: la sola registrazione non comporta l’iscrizione automatica ad un corso).
- Una volta fatta la registrazione, devi:
- fare il login al sito
- cliccare sul pulsante “iscrizioni online” relativo al corso di tuo interesse
- compilare il modulo di iscrizione che compare a fine pagina
- leggere con attenzione l’email di feedback che arriva istantaneamente e che contiene informazioni importanti
- Attenzione: l’iscrizione al corso fatta fino a questo punto non consente ancora di accedere alla piattaforma e-learning, che ha un indirizzo diverso dal sito istituzionale, cioè www.fad.fondazionessp.it
- Dopo l’iscrizione al corso occorre attendere l’inserimento nella piattaforma didattica della Fondazione SSP. Per questo corso, tale operazione viene svolta dallo Staff e-learning ogni 10 giorni circa e ne viene data tempestiva comunicazione ai destinatari.
- Per motivi organizzativi il termine ultimo per iscriversi è l'11 dicembre 2023
-
Responsabile scientifico
Dott.ssa Francesca Russo, Direttore Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare e Veterinaria, Regione del Veneto
Informazioni utili
ECM:
Corso accreditato con 5,2 crediti ECM per le professioni di:
- Medico Chirurgo (tutte le discipline)
- Infermiere e Infermiere pediatrico
- Farmacista (tutte le discipline)
- Ostetrica/o
- Assistente Sanitario
- Medico Chirurgo (tutte le discipline)
- Infermiere e Infermiere pediatrico
- Farmacista (tutte le discipline)
- Ostetrica/o
- Assistente Sanitario
Referente:
Cristina Zara
email: czara@fondazionessp.it
email: czara@fondazionessp.it
Iscrizione:
Accedi