Area sanitaria, socio sanitaria e trapianti

Chimica Salute e Sostenibilità - A scuola con il REACH e il CLP ...insieme per essere più sicuri

Scadenza iscrizioni 06/11/2023
Rilevanza per il SSR ed il SSN
Il Regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH) e il Regolamento (CE) n.1272/2008 (CLP) mirano a garantire un uso sicuro dei prodotti chimici a tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente. Il successo di quanto predisposto a livello europeo è ottenibile anche instaurando a livello nazionale e locale un percorso formativo complementare a quello dell’istruzione rivolto agli insegnanti, affinché attraverso il loro contributo si possa efficacemente trasferire al mondo della scuola un nuovo argomento tra quelli che la Sanità propone a supporto di una necessaria cultura della Salute.

I temi proposti pongono delle riflessioni riguardanti l’uso sicuro delle sostanze e delle miscele presenti nella quotidianità e promuovono cambiamenti nelle abitudini per la diminuzione dell’esposizione potenzialmente pericolosa per la salute umana e per l’ambiente.
  • Programmazione

    I giornata: 8 novembre 2023 | 14.30-17.00 

    II giornata: 18 dicembre 2023 | 14.30-17.00

    III giornata: 29 gennaio 2024 | 14.30-17.00

     

    Bottone

  • Obiettivi

    Obiettivi generali

    Promuovere la conoscenza della gestione europea dei prodotti chimici attraverso i regolamenti REACH e CLP e mettere in luce la necessità di avviare e rafforzare la collaborazione e l’interazione fra l’Istituzione Sanitaria e il mondo della Scuola al fine di costruire un percorso di conoscenza e cultura della Salute complementare a quello dell’Istruzione e al contempo sostenere la fiducia nelle Istituzioni preposte alla tutela della salute pubblica.  

    Obiettivi specifici

    Al termine del corso i partecipanti avranno:

    • acquisito elementi di conoscenza dei prodotti chimici e della sicurezza chimica supportati da metodi di comunicazione efficace;
    • acquisito elementi di rilievo dei reg. REACH e CLP;
    • acquisito gli elementi per il raccordo integrato fra la Sanità e la Scuola.
  • Destinatari

    Il corso è rivolto agli insegnati delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Regione del Veneto, agli operatori sanitari che a vario titolo promuovono i temi della salute nelle scuole in attuazione degli obiettivi PP1 PP4 e PP9 del PRP 2020-2025 e agli ispettori REACH CLP dei Dipartimenti di Prevenzione.

  • Iscrizioni

    L’iscrizione va effettuata entro lunedì 6 novembre 2023, le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico di arrivo.

     

    Bottone

  • Responsabili scientifici

    Francesca Russo, Direttore Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare Veterinaria - Regione del Veneto

    Michele Mongillo, Direttore U.O. Prevenzione - Sanità Pubblica Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare Veterinaria - Regione del Veneto

     

  • Note organizzative
    • FAD sincrona con programma Meetprevio accesso alla piattaforma didattica della Fondazione SSP;
    • qualche giorno prima dell’inizio del corso, saranno inviate via mail le informazioni necessarie all’accesso alla piattaforma didattica e al collegamento streaming;
    • il collegamento dovrà essere individuale e dovrà avvenire attraverso un dispositivo dotato di accesso ad internet, webcam e microfono. Non sarà riconosciuta la partecipazione di due o più professionisti che si collegheranno da uno stesso dispositivo.
  • Crediti formativi ECM e valutazione dell’apprendimento

    È previsto l'accreditamento ECM per le seguenti figure professionali: Biologo, Chimico, Medico Chirurgo (tutte le discipline), Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.

    Come prescritto dalla normativa ECM, per ricevere i crediti i professionisti con obbligo ECM dovranno garantire la presenza al corso, superare la prova di valutazione dell'apprendimento e consegnare il questionario di gradimento dell’evento entro il termine di consegna che sarà definito.

Informazioni utili
Inizio 8 novembre 2023
Fine 29 gennaio 2024
ECM SI
Prezzo GRATIS
Durata 3 mezze giornate
Modalità FAD
Dove webinar
Orario 14.30-17.00
Programmazione:
Referente:
Cristina Zara
Tel. 0445 1859120
Email: czara@fondazionessp.it
Documentazione:
Corsi in evidenza