Area manageriale

GREAT RESIGNATION IN SANITÀ

Scadenza iscrizioni 09/11/2022
GREAT RESIGNATION IN SANITÀ
Con l’espressione “Great resignation” – grandi dimissioni – si identifica il fenomeno dell’esodo dei professionisti, del “disingaggio” dalla propria vita lavorativa, fenomeno avvertito e studiato in tutto il mondo. Le motivazioni che ne sono alla base sono diverse: ricerca di migliori retribuzioni e progressi di carriera, esigenze di maggiore flessibilità e di condizioni per meglio conciliare lavoro e vita privata, malessere fisico, psicologico, relazionale. La pandemia ha probabilmente contribuito, con il suo carico di stress e lo sgretolamento di certezze che ha determinato, ad accentuare il fenomeno, spingendo molti ad un ripensamento della propria condizione di vita.

Anche il mondo della sanità, già interessato dalla carenza di personale sanitario, è coinvolto in questi processi e sempre più professionisti non sono più disposti a legarsi ad un’organizzazione con il classico contratto di lavoro a tempo indeterminato, preferendo forme di ingaggio atipiche o scegliendo di operare nel settore privato. Tutto ciò può avere impatti importanti sia sull’organizzazione delle aziende sanitarie che sulla qualità dei servizi erogati.

La vera sfida oggi è quindi affrontare questi problemi in maniera consapevole ed appropriata, proponendo adeguati interventi a livello legislativo e contrattuale ma anche stimolando un approccio proattivo nella gestione delle risorse umane, che valorizzi competenze, impegno e protagonismo dei professionisti.
  • Obiettivi

    Effettuare una disamina dell’attuale situazione di carenza del personale nel SSR e del fenomeno delle dimissioni volontarie al fine di comprenderne le motivazioni e proporre nuovi approcci per la gestione e la valorizzazione delle risorse umane.

  • Destinatari

    Direzioni strategiche, direttori Medici Ospedalieri, dirigenti delle professioni sanitarie e dirigenti dell’area risorse umane.

  • Iscrizioni

    La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro mercoledì 9 novembre 2022.

  • Responsabile scientifico

    Dott. Claudio Costa

    Direttore

    Direzione risorse umane SSR Regione del Veneto

  • Materiale didattico

    Potete consultare il materiale didattico messo a disposizione da alcuni relatori al link https://sites.google.com/view/great-resignation-in-sanita/home-page

    Le presentazioni pubblicate sono riservate ai professionisti che hanno preso parte al convegno.

Informazioni utili
Inizio 10 novembre 2022
Fine 10 novembre 2022
Dove Auditorium Padiglione Rama
Via Paccagnella 11 – Venezia Mestre
Orario 9:00 - 13:30
Prezzo:
La partecipazione è gratuita previa iscrizione
Referente:
Serena Matteazzi
Tel. 0445 1859115
Email: smatteazzi@fondazionessp.it

Segreteria organizzativa
Tel. 0445 1859100
Email: segreteria@fondazionessp.it
Documentazione:
Iscrizione:
Per iscriverti al corso devi aver effettuato il login. Accedi
Sei un nuovo utente? Registrati
Accedi
Corsi in evidenza