L’introduzione dei nuovi Contratti di Formazione Lavoro hanno permesso il reclutamento di nuove figure professionali, i cui profili si sono resi necessari in seguito alla revisione del modello organizzativo del sistema sociosanitario (2021). I nuovi contratti saranno utilizzati come strumenti innovativi per assicurare la sincronia tra dotazione di personale, competenze professionali e nuovi modelli organizzativi.
I Contratti di Formazione Lavoro impegneranno i giovani professionisti da un lato, nello svolgimento di diverse mansioni lavorative inerenti al processo di Controllo di Gestione, in diverse unità organizzative dell’Area Sanità e Sociale di Regione Veneto, Azienda Zero e delle Aziende Sanitarie, e dall’altro, nella partecipazione ad un percorso formativo teorico pratico di 200 ore.
Il percorso formativo è stato realizzato dalla collaborazione tra la Fondazione SSP, l’Azienda Zero e l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
-
Destinatari
La Fondazione SSP in accordo con Azienda Zero permetterà la partecipazione al corso, in qualità di uditori/rici, attraverso collegamento streaming (webinar), a tutti/e i/le professionisti/e del SSR che intendono migliorare e/o consolidare alcune delle conoscenze che saranno affrontate nel percorso formativo.
-
Temi trattati
Il percorso formativo verterà sulla seguenti macro aree:
- I principi di organizzazione del SSN e dei SSR;
- Il processo erogativo di un’azienda sanitaria;
- Il processo di acquisizione di beni e di servizi utili per la produzione sanitaria;
- Il processo di acquisizione della dotazione tecnologica;
- Il processo di acquisizione della dotazione professionale in sanità;
- I contenuti specifici per il controllo di gestione.
-
Iscrizioni
E' possibile iscriversi compilando il modulo sottostante, entro il 9 novembre 2022, selezionando uno o più incontri alla quale si desidera assistere.
Al momento è possibile iscriversi ai moduli erogati dall'11 novembre 2022 al 23 marzo 2023.
Le iscrizioni ai moduli successivi saranno attive da marzo 2023.
La programmazione comlpleta è comunque visibile nell'allegato scaricabile nel box a destra.
-
Note organizzative
- la partecipazione è gratuita ed è consentita solo a coloro che avranno effettuato l’iscrizione on line nelle modalità e nei termini previsti
- la partecipazione è possibile solo in qualità di uditore/rice ed unicamente ai dipendenti del SSR della Regione del Veneto